Giornalismo
Realizziamo articoli e inchieste per le principali testate italiane (generaliste e specializzate, cartacee e digitali) sui temi della scienza, della salute, dell'ambiente, della tecnologia e dei new media.
Comunicazione
Aiutiamo le istituzioni e le aziende del comparto scientifico e tecnologico a catturare l'interesse dei media. E supportiamo gli enti di ricerca per dar loro una maggiore visibilità.
Formazione
Formiamo dirigenti e dipendenti del settore pubblico e privato sui temi della comunicazione della scienza, della politica sanitaria e della tecnologia. Teniamo corsi di giornalismo scientifico.
Divulgazione
Primi in Italia a comunicare la scienza al grande pubblico su Internet con il giornale Galileo, organizziamo mostre, eventi, conferenze e curiamo pubblicazioni con taglio divulgativo.
Attività
-
LE SCIENZE
Natura ad alta tecnologia
Chi siamo
-
Marina Bidetti
Laureata in storia dell’arte, curiosa per natura, si è appassionata alla scienza conoscendo la redazione dei "galileiani", agli albori del web. E' stata vicedirettrice di Sapere. Cura la redazione di newsletter di argomento medico e i contenuti multimediali di Galileo
-
Elisa Manacorda
Giornalista professionista, è direttore di Galileo. Scrive per L'Espresso, Wired, D Repubblica. E’ docente al Master SGP “Le scienze della vita nel giornalismo e nei rapporti politico-istituzionali” della Sapienza di Roma
-
Letizia Gabaglio
Scrive per L'espresso, Le Scienze, Mente&Cervello, Galileo. E’ docente presso il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa.